Il numero complessivo di capelli varia generalmente a seconda dei soggetti dai 100mila ai 140mila. Ogni capello è composto da una sezione esterna, il fusto ed una parte interna, il follicolo pilifero.
Quando i capelli cadono, i follicoli sono pronti a dare origine ad un altro capello.
Ma quali sono le fasi di vita di un capello?
I capelli nascono, crescono e cadono seguendo un preciso ciclo fisiologico del follicolo che alterna momenti di attività a periodi di riposo:
ANAGEN (fase di crescita; durata media di 2-7 anni): si verifica l’allungamento del nuovo capello che va a sostituire il precedente. Il capello in fase anagen è fortemente saldato con le sue guaine al follicolo pilifero.
CATAGEN (fase di transizione o involuzione; 2-3 settimane): diminuiscono progressivamente le funzioni vitali e la crescita del capello si blocca.
TELOGEN (fase di riposo; 2-3 mesi): il follicolo permane in uno stato di inattività e il capello in tale fase cade spontaneamente. Quando si trova nella fase telogen, è sufficiente un massaggio durante la detersione con lo shampoo o il passaggio della spazzola per indurne la caduta.
Attraverso questo intero processo, la chioma si rinnova periodicamente. Per capire come aiutare i tuoi capelli visita http://personal-care.it