Spesso accade che i capelli tendono a far emergere i riflessi caldi e soprattutto a perdere l’intensità del loro pigmento: questo è dovuto in primis all’esposizione ai raggi solari, fattori ambientali, umidità, smog, utilizzo di phon, piastra e prodotti non sempre idonei al nostro capello.
Visti i numerosi fattori che possono influire sull’avere un colore intenso e brillante , ecco qualche piccolo accorgimento su come preservarlo.
Ricordiamo in primis che nessuno shampoo rimuove completamente il colore dai capelli ma in base a come sono formulati possono decisamente contribuire a ridurre la tonalità e a renderla meno intensa. Usare quindi shampoo appositamente formulati eviterà l’opacizzazione del colore esaltandone le sfumature.
Cosa fare per preservare il risultato dei trattamenti tecnici?
Nel lavare i capelli colorati bisogna fare attenzione alla temperatura dell’acqua. Questo fattore infatti gioca un ruolo importante nel mantenere a lungo il colore. La soluzione ideale è quella di lavare e sciacquare i capelli con acqua tiepida.
Dopo il lavaggio, non lasciare mai i capelli umidi per troppo tempo, in quanto aumentandone l’umidità risultano più fragili. È importante rimuovere l’eccesso di acqua tamponando con un asciugamano, usando infine l’asciugacapelli.
Provate inoltre ad usare il balsamo non solo dopo, ma anche prima del lavaggio, mettendone un po’ sui capelli asciutti per ‘sigillare’ ancora di più il colore all’interno del capello.
E’ bene ricordarsi inoltre di utilizzare uno Spray, un olio o una crema protettiva “heat resist” per proteggere i capelli dagli shock termici di phon e piastre ed evitare che perdano il colore nel tempo.