27 Maggio 2024 Sostanze amiche contro la forfora

Sostanze amiche contro la forfora

La forfora appare a causa di un processo in quattro fasi: l’iperproliferazione batterica, l’eccessiva moltiplicazione delle cellule epidermiche, la desquamazione eccessiva del cuoio capelluto, l’infiammazione Un trattamento efficace deve soddisfare due funzioni: eliminare la forfora in modo permanente e prevenirne la ricomparsa. I prodotti antiforfora devono quindi agire in modo mirato su queste situazioni, per rappresentare una soluzione duratura a questo problema.

Quali sostanze ci possono aiutare?

Tra gli attivi naturali, il Tea Tree è di certo un valido alleato nella lotta contro la forfora. I suoi benefici terapeutici sono molteplici: purificante, limita la proliferazione batterica, detergente, lenitivo.

La menta è anche un altro ingrediente eccellente, poiché ha un effetto rinfrescante sul cuoio capelluto. La salvia, con le sue proprietà anti-seborroiche, aiuta anche a regolare l’eccesso di sebo e a riequilibrare il cuoio capelluto.

L’olio di argan invece, è noto per le sue qualità nutritive e l’eccellente potere idratante. Essendo molto ricco di acidi grassi essenziali, riesce a ripristinare il normale film idrolipidico del cuoio capelluto contribuendo alla bellezza dei capelli.

Altri utili consigli per tenere a bada la forfora possono essere quelli di utilizzare prodotti per lo styling che non siano troppo aggressivi, ed evitare gel con presenza di siliconi. Vuoi scoprire alcuni prodotti che potrebbero essere utili? Visita http://personal-care.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *