12 Maggio 2024 Vita del capello…lo sapevi che?

Vita del capello…lo sapevi che?

Contrariamente ad altre strutture epiteliali in cui la riproduzione cellulare è regolare, continua e va a rimpiazzare le cellule cornee desquamanti, il capello presenta una crescita discontinua, caratterizzata dall’alternarsi di fasi di attività e di riposo. Si possono distinguere tre fasi: anagen (stadio di crescita), catagen (stadio di involuzione), telogen (stadio di riposo). Ognuna di queste tre fasi produce variazioni morfologiche sul follicolo pilifero.

Cosa succede in ciascuna fase?

La fase anagen corrisponde alla fase di moltiplicazione delle cellule del bulbo e alla conseguente crescita del capello. E la fase più lunga del ciclo e la sua durata varia a seconda del sesso del soggetto: 2-7 anni, tendenzialmente più prolungato nel sesso femminile e ciò spiega perchè la donna abbia capelli più lunghi. Con I’età la durata dell’anagen tende a diminuire e i capelli divengono più sottili e corti.

Nella fase catagen invece il follicolo si prepara fisiologicamente alla ripresa di un nuovo anagen: in questa fase cessa la produzione di melanina e pertanto solo la parte superiore del capello risulta pigmentata

Infine la fase telogen corrisponde alla fase di riposo del ciclo del capello: ha una durata di 12 settimane al capillizio, mentre e più prolungata in altre zone, come gli arti inferiori. II capello cade quando un nuovo capello, prodotto dal follicolo ritornato in anagen, ha raggiunto la superficie epidermica.

L’alternarsi delle varie fasi non avviene in maniera sincrona nelle diverse unità follicolari, ma in maniera indipendente , “a mosaico”. Per fare in modo che tale ciclo possa mantenersi funzionale anche i prodotti possono rappresentare un valido aiuto. Vuoi saperne di più? Visita http://personal-care.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *