Il cuoio capelluto secco è un problema che puo’ essere correlato a due fattori principali.
1-nella maggior parte dei casi, questo sintomo è correlato alla carenza di lipidi cutanei e alla disidratazione. L’alterazione dell’equilibrio idro-lipidico può essere dovuta a disfunzioni delle ghiandole sudoripare e/o sebacee, le quali non producono sufficiente acqua e sebo, privando il cuoio capelluto sua loro fisiologica protezione.
2-in alcuni casi è direttamente correlato ai fattori esterni tra cui: utilizzo di trattamenti che favoriscono la disgregazione di cheratina o di detergenti eccessivamente aggressivi, lavaggi troppo frequenti, permanenza in ambienti troppo freddi, utilizzo del phon con aria troppo calda e a stretto contatto con la cute.
Un cuoio capelluto secco ha anche effetti visibili sui capelli, che risultano sfibrati, opachi e fragili.
Cosa fare quando si perde l’idratazione naturale del capello?
Quando si perde la naturale idratazione del cuoio capelluto, il suo strato protettivo può essere danneggiato. Questo permette alle sostanze dannose di penetrare facilmente nella pelle, causando anche delle vere e proprie microinfiammazioni del cuoio capelluto che possono causare prurito, rossore e una sensazione di tensione.
La disidratazione ed anche il prurito del cuoio capelluto possono dipendere perciò da numerosi fattori che possono essere molto spesso di semplice gestione domiciliare, ricorrendo a prodotti dermocosmetici specifici dotati di azione calmante lenitiva e idratante.
Quali possono essere i consigli utili?
In primis si consiglia una fase detergente che contenga attivi delicati quali estratti di salvia, timo, mentolo, tea tree idonei a lavaggi frequenti. Anche maschere idratanti sia per il capello che per il cuoio capelluto rappresentano un valido connubio per prendersi cura anche delle lunghezze del capello che in questi casi risentono secondariamente della situazione di disidratazione.
Successivamente si rende idonea l’applicazione di una fiala lenitiva idratante in cui vitaminaE e acido ialuronico ripristinano il naturale nmf del tessuto.
Questi semplici step si sono rivelati efficaci sia nel lenire e donare sollievo al cuoio capelluto secco e pruriginoso sia a donare morbidezza e luminosità ai capelli. Vuoi scoprire prodotti utili per te? Visita http://personal-care.it