Sul cuoio capelluto e presente normalmente un’abbondante flora microbica composta principalmente da batteri, come lo Staphylococcus epidermidis, e da lieviti del genere Malassezia. I lieviti rappresentano circa la metà della normale flora microbica, ma sono presenti in quantità più elevata nei soggetti con forfora. La loro capacità di trasformare i lipidi del sebo in sostanze […]
Sebo e anomalie della cute…lo sapevi che?
La seborrea è definita come un’eccessiva secrezione di lipidi di origine sebacea e si evidenzia con la presenza di pelle e capelli “grassi” o “oleosi”. Questa condizione interessa tipicamente le zone del corpo ricche di ghiandole sebacee, come il volto e il cuoio capelluto. I capelli grassi tendono a raggrupparsi in ciocche, si presentano untuosi, […]