20 Giugno 2024 Rigenerare i capelli dopo l’estate: focus on

Rigenerare i capelli dopo l’estate: focus on

Trattare i capelli è un rituale di bellezza che si compone di piccole attenzioni quotidiane. Si dimentica facilmente infatti che i capelli risentono della salsedine e del sole, soprattutto quello trattato da servizi di colorazione, decolorazioni permanente phon e piastra Il risultato? Capelli sfibrati, disidratati, spenti e che si spezzano. Come fare per avere i […]

Read more
18 Maggio 2024 Colori di tendenza 2024: come valorizzarli

Colori di tendenza 2024: come valorizzarli

Con il nuovo anno si prospettano palcoscenici di nuance calde e avvolgenti: nero, castano, rosso, biondo valorizzeranno sia chiome lunghe che su quelle corte. Dal capello biondo, tornato di moda dopo i recenti successi del mondo cinematografico, passando per il castano e il nero sino ad arrivare alla gamma dei capelli rossi: nuance sature e […]

Read more
24 Aprile 2024 Azione del calore sui capelli: come gestirla

Azione del calore sui capelli: come gestirla

II calore sprigionato dagli apparecchi usati per asciugare i capelli, come caschi, phon, lampade ad infrarossi, o per dare la piega, come spazzole arricciacapelli o piastre, bigodini caldi, può danneggiare gravemente la cuticola. Ne consegue un aspetto secco, ruvido e opaco del capello, che diviene più esposto al rischio di fessurazioni longitudinali (tricoptilosi).  Quali sono […]

Read more
17 Aprile 2024 Forfora: come gestirla correttamente

Forfora: come gestirla correttamente

In condizioni normali, le cellule superficiali dello strato superficiale del cuoio capelluto si allontanano dall’epidermide attraverso il processo della desquamazione. I frammenti di cheratina che si distaccano sono numerosissimi, ma molto piccoli e, pertanto, invisibili. In alcune circostanze la desquamazione può raggiungere dimensioni anormali, portando alla formazione di frammenti più grandi e visibili, di colorito […]

Read more
13 Aprile 2024 Come gestire un cuoio capelluto secco?

Come gestire un cuoio capelluto secco?

In modo simile a quanto accade alla pelle, anche il cuoio capelluto è soggetto all’ influenza dei fattori ambientali che danneggiano il suo strato corneo e causano irritazioni temporanee. Tra i maggiormente conosciuti citiamo: inquinamento, caldo, freddo, sbalzi di temperatura, aria condizionata, vento, sole, ecc. L’irritazione che ne deriva si manifesta come prurito, rossore e […]

Read more
20 Gennaio 2024 Lunghezze sfibrate? Dai vigore dei tuoi capelli

Lunghezze sfibrate? Dai vigore dei tuoi capelli

L’utilizzo frequente di piastre, phon e ferri comportano spesso effetti secondari importanti perla struttura del capello. Inoltre a causa di trattamenti tecnici troppo aggressivi, come la colorazione e la decolorazione, i legami chimici che donano stabilità al fusto si rompono, la cheratina diminuisce e di conseguenza la chioma perde lucentezza. I capelli risultano quindi anche […]

Read more