Contrariamente ad altre strutture epiteliali in cui la riproduzione cellulare è regolare, continua e va a rimpiazzare le cellule cornee desquamanti, il capello presenta una crescita discontinua, caratterizzata dall’alternarsi di fasi di attività e di riposo. Si possono distinguere tre fasi: anagen (stadio di crescita), catagen (stadio di involuzione), telogen (stadio di riposo). Ognuna di […]
Perchè è importante idratare il cuoio capelluto?
Generalmente siamo focalizzati ad idratare la nostra pelle, ma spesso ci dimentichiamo del cuoio capelluto. Due sono gli elementi che garantiscono la giusta protezione del cuoio capelluto e dei capelli: film idrolipidico e cemento intercellulare. Il primo protegge dalle aggressioni esterne contrastando la penetrazione di sostanze estranee, il secondo assicura la coesione delle squame del […]
Piastra o phon? Cosa fare per i capelli lisci
Per avere capelli lisci perfetti e luminosi non sempre utilizziamo i corretti accorgimenti che ne possano preservare la salute e bellezza naturale. L’utilizzo di fonti di calore alla lunga infatti può stressare i capelli e rovinare la loro struttura e integrità. Conoscere ed utilizzare in modo corretto i prodotti specifici per i capelli lisci aiuta […]
Estate alle porte? Scopri i prodotti idratanti
Quando i capelli perdono diventano spenti e opachi, tendono a formare doppie punte a spezzarsi sulle lunghezze, è lecito dedurre che le loro fibre siano danneggiate: la struttura del fusto e le sue funzionalità sono state compromesse e il capello diventa pertanto soggetto ad una progressiva degenerazione. Quando la fibra del capello viene danneggiata diventa […]
Azione del calore sui capelli: come gestirla
II calore sprigionato dagli apparecchi usati per asciugare i capelli, come caschi, phon, lampade ad infrarossi, o per dare la piega, come spazzole arricciacapelli o piastre, bigodini caldi, può danneggiare gravemente la cuticola. Ne consegue un aspetto secco, ruvido e opaco del capello, che diviene più esposto al rischio di fessurazioni longitudinali (tricoptilosi). Quali sono […]
Struttura del capello…lo sapevi che?
II capello è formato da cellule epiteliali cheratinizzate in cui il nucleo è scomparso. Le cellule epiteliali si dispongono a formare tre strati che dalla periferia verso il centro sono: la cuticola, la corticale e la midollare. Come si presentano queste strutture? La cuticola è formata da 5-7 strati di cellule appiattite e sovrapposte come […]
Forfora: come gestirla correttamente
In condizioni normali, le cellule superficiali dello strato superficiale del cuoio capelluto si allontanano dall’epidermide attraverso il processo della desquamazione. I frammenti di cheratina che si distaccano sono numerosissimi, ma molto piccoli e, pertanto, invisibili. In alcune circostanze la desquamazione può raggiungere dimensioni anormali, portando alla formazione di frammenti più grandi e visibili, di colorito […]
Come gestire un cuoio capelluto secco?
In modo simile a quanto accade alla pelle, anche il cuoio capelluto è soggetto all’ influenza dei fattori ambientali che danneggiano il suo strato corneo e causano irritazioni temporanee. Tra i maggiormente conosciuti citiamo: inquinamento, caldo, freddo, sbalzi di temperatura, aria condizionata, vento, sole, ecc. L’irritazione che ne deriva si manifesta come prurito, rossore e […]
Come avere capelli ricci e disciplinati
L’effetto crespo fa parte delle frequenti caratteristiche dei capelli ricci e tende ad accentuarsi in caso di umidità, rendendo la chioma poco gestibile e trascurata. Anche pettinare i capelli ricci rappresenta una vera e propria sfida: meglio pettinarli quando sono ancora bagnati, utilizzando un pettine in legno a denti larghi e dopo aver applicato uno […]
Come gestire i capelli lisci
I capelli lisci rappresentano da sempre una sfida importante per chi desidera averli sempre in ordine, in quanto necessitano di molte attenzioni dato che si sporcano con facilità ed hanno generalmente poco volume. Per questo motivo è necessario trattarli con prodotti specifici e gestire uno styling che non li faccia crespi e disordinati. Per il […]